WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compenso ‹com·pèn·so› s.m.
- Annullamento di una differenza o di una deficienza: c di un difetto della vista
In c., in cambio. - Retribuzione
Risarcimento, indennizzo
Ricompensa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compensare ‹com·pen·sà·re› v.tr. (compènso, compènsi, ecc.)
- Controbilanciare ristabilendo un rapporto di equilibrio o di parità: c. le spese con le entrate
(SPORT). Eseguire una compensazione. - Retribuire, pagare adeguatamente: c. qcn. con moneta sonante, in natura.
- estens. Risarcire, indennizzare: c. qcn. di un danno
fig. Ripagare, ricompensare: il risultato mi ha compensato di tutti gli sforzi. - (MED). Sopprimere gli effetti nocivi di un evento: c. un vizio cardiaco. compensarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. recipr. Bilanciarsi, equilibrarsi: in lui pregi e difetti si compensano insieme vincono perché si compensano.
- intr. pron. Bilanciarsi, equilibrarsi: le perdite si compenseranno con i guadagni.
'compenso' si trova anche in questi elementi:
adeguato
- appannaggio
- balia
- baliatico
- borsa
- cachet
- chiedere
- commissione
- compagnia
- compensabile
- compensare
- competenza
- corrispettivo
- corrispondente
- dare
- diritto
- domandare
- elemosina
- equo
- forfait
- forfettario
- fuoribusta
- gettone
- gloria
- gratifica
- gratificare
- gratis
- gratuitamente
- gratuito
- guadagnare
- improbo
- incongruo
- interesse
- killer
- lavorare
- lenticchia
- mancia
- mensile
- mercede
- merito
- meschinità
- meschino
- neutralizzazione
- parcella
- pattuire
- picchiatore
- premio
- prendere
- procaccia