perizia

 [peˈrittsja]


Forme flesse di 'perizia' (nf): pl: perizie
Dal verbo periziare: (⇒ coniugare)
perizia è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
perizia ‹pe·rì·zia› s.f.
  1. Esperienza o competenza associata a un’ottima padronanza di livello tecnico: p. di scrittore, di artista scolpire con rara p.
  2. Esame a opera di un esperto debitamente riconosciuto e qualificato, diretto alla convalida di una valutazione e di una constatazione specifica: chiedere, disporre, eseguire una p. p. psichiatrica.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
periziare ‹pe·ri·zià·re› v.tr. (perìzio, perìzi, ecc.), non com.
    ~ Sottoporre a una perizia, stimare o valutare mediante una perizia: p. un quadro far p. il danno subito.

'perizia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'perizia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!