WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
preparazione ‹pre·pa·ra·zió·ne› s.f.
- L’insieme delle operazioni necessarie all’allestimento di qcs., organizzazione: la p. di una gita, di una festa la p. di un festival, di un viaggio.
- Il raggiungimento del livello di capacità o di addestramento necessari al superamento di una prova: la p. agli esami curare la p. di una squadra al campionato occuparsi della p. di una mostra di pittura.
- Il complesso di cognizioni, di esperienze o di capacità acquisite in un determinato campo o competenza: avere una buona p., una p. scarsa p. scientifica, di base un giocatore con un’ottima p. atletica.
'preparazione' si trova anche in questi elementi:
accademia
- allenamento
- allestimento
- anestesia
- antracene
- apparecchiatura
- approntamento
- atletico
- autoscuola
- barman
- base
- basilico
- bellavista
- betonaggio
- betoniera
- cantiere
- carbonaio
- caricamento
- casa
- chimica
- china
- citrico
- collegio
- concertazione
- concertistico
- concordare
- confetto
- confezione
- corredo
- cottura
- cresolo
- cucina
- culinario
- cuoco
- curry
- dentro
- dilettante
- dilettantismo
- dilettantistico
- dissodamento
- dotto
- erudito
- esame
- esercizio
- estemporaneo
- estroprogestinico
- farmacista
- forte
- frammentario
- friggitoria