WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compensare ‹com·pen·sà·re› v.tr. (compènso, compènsi, ecc.)
- Controbilanciare ristabilendo un rapporto di equilibrio o di parità: c. le spese con le entrate
(SPORT). Eseguire una compensazione. - Retribuire, pagare adeguatamente: c. qcn. con moneta sonante, in natura.
- estens. Risarcire, indennizzare: c. qcn. di un danno
fig. Ripagare, ricompensare: il risultato mi ha compensato di tutti gli sforzi. - (MED). Sopprimere gli effetti nocivi di un evento: c. un vizio cardiaco. compensarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. recipr. Bilanciarsi, equilibrarsi: in lui pregi e difetti si compensano insieme vincono perché si compensano.
- intr. pron. Bilanciarsi, equilibrarsi: le perdite si compenseranno con i guadagni.
'compensare' si trova anche in questi elementi:
compensativo
- controbilanciare
- coprire
- incamiciatura
- occhiali
- pagare
- pena
- recupero
- retribuire
- risarcire
- riscattare