WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scelto ‹scél·to› agg.
-
~ Ritenuto superiore in base a un criterio di scelta per quanto riguarda la qualità (merce sc.), la finezza, l’eleganza (maniere sc.), la competenza (uno sc. pubblico), l’abilità (tiratore sc.), la corrispondenza a un determinato scopo (passi sc. di un autore)
Parlare, scrivere sc., in maniera forbita ed elegante.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scegliere ‹scé·glie·re› v.tr. (ind. pres. scélgo, scégli, ecc.; pass. rem. scélsi, scegliésti, ecc.; fut. sceglierò, ecc.; cong. pres. scélga, ecc.; cond. sceglierèi, ecc. p.pass. scélto)
- Individuare tra più cose o persone quella che appaia più idonea o rispondente allo scopo: sc. tra le varie offerte il comandante scelse i più coraggiosi.
- Selezionare in base a criteri di qualità: sc. i vini buoni da quelli scadenti.
- Decidere di fare qcs.: ho scelto di riprendere gli studi. scegliersi v.rifl. recipr. ~ Farsi oggetto di reciproca scelta.
'scelto' si trova anche in questi elementi:
adottivo
- alternativa
- cecchino
- costo
- croce
- elettivo
- elezione
- fiducia
- granatiere
- immagazzinare
- Kapo
- lusingare
- medico
- menu
- navigazione
- piacere
- posto
- prelibatezza
- prescelto
- scegliere
- set
- sfavorevole
- tiratore
- trattamento
- vedetta
- via