compiaciuto

 [kompjaˈtʃuto]


Forme flesse di 'compiaciuto' (adj): f: compiaciuta, mpl: compiaciuti, fpl: compiaciute
Dal verbo compiacere: (⇒ coniugare)
compiaciuto è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compiaciuto ‹com·pia·ciù·to› agg.
    ~ Che rivela un’intima soddisfazione.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compiacere ‹com·pia·cé·re› v.tr. e intr. (coniugato come piacere)
  1. tr. Accontentare, assecondare: i genitori lo compiacevano in tutto
    Soddisfare: c. le richieste di qcn.
  2. intr. (aus. avere). Fare piacere, fare cosa gradita a qcn.
    Venire incontro: c. ai desideri dei genitori.
  3. compiacersi v.intr. pron.
  4. Sentire un’intima soddisfazione: c. della propria bellezza si compiaceva per la vittoria si compiace nel trattare male gli altri
    Congratularsi, complimentarsi: mi compiaccio con te per la promozione.
  5. Avere la cortesia: vogliate compiacervi di rispondere.

'compiaciuto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'compiaciuto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!