WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
manopola ‹ma·nò·po·la› s.f.
- Parte dell’armatura a protezione della mano
Tipo di guanto col solo dito pollice indipendente, per bambini o sportivi
Risvolto di panno o di pelliccia all’altezza del polso. - Maniglia di cuoio o d’altro materiale per introdurvi la mano a scopo di riposo o di sostegno nelle autovetture, ecc.
- Parte terminale di uno strumento di manovra di regolazione o di comando, destinata ad essere impugnata: le m. della bicicletta, della radio.
'manopola' si trova anche in questi elementi: