decreto

 [deˈkreto]


Forme flesse di 'decreto' (nm): pl: decreti
Dal verbo decretare: (⇒ coniugare)
decreto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
decretò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
decreto ‹de·cré·to› s.m.
  1. (AMM). Provvedimento legislativo, amministrativo o giudiziario emanato dall’autorità competente: d. ministeriale, presidenziale.
  2. (DIR). Nel diritto processuale, ordine emanato d’ufficio dal giudice: d. di citazione
    D. ingiuntivo, vedi ingiuntivo
    D. legge, ordinanza con valore di legge formale, emessa in caso di urgenza dal Governo, la cui conversione in legge dello stato è subordinata all’approvazione del Parlamento
    D. legislativo, atto avente forza di legge, emanato dal Governo per delega del Parlamento.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
decretare ‹de·cre·tà·re› v.tr. (decréto, ecc.)
  1. (AMM). Ordinare, stabilire con decreto da parte di un’autorità legislativa, amministrativa o giudiziaria; deliberare: d. che la zona sarà chiusa al traffico.
  2. estens. Stabilire autorevolmente: d. la fine dell’incontro.
  3. Attribuire in forma solenne, tributare: d. grandi onori ai reduci.

'decreto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'decreto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!