alimento

 [aliˈmento]


Forme flesse di 'alimento' (nm): pl: alimenti
Dal verbo alimentare: (⇒ coniugare)
alimento è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
alimentò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
alimento ‹a·li·mén·to› s.m.
  1. Sostanza che, introdotta nell’organismo animale, sopperisce al dispendio di energie e fornisce materiali indispensabili alla reintegrazione, all’eventuale accrescimento e allo svolgimento delle funzioni biologiche
    genrc. Cibo, nutrimento, sostentamento.
  2. al pl. (DIR). Mezzi di sussistenza che, per legge, si è tenuti a corrispondere ad altri (coniuge separato, minorenni).

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
alimentare1 ‹a·li·men·tà·re› agg.
  1. Attinente agli alimenti; atto o diretto all’alimentazione: generi a. (anche s.m.pl.: l’industria degli a.).
  2. (dir). Relativo agli alimenti: assegno a.

alimentare2 ‹a·li·men·tà·re› v.tr. (aliménto, ecc.)
  1. Provvedere di cibo, di alimenti; cibare, nutrire: a. un bambino.
  2. estens. Rifornire di qcs.: a. il fuoco, la fiamma, aggiungervi nuovo combustibile
    Rifornire macchine e apparecchi dei materiali e dell’energia necessari al loro funzionamento: a. un impianto.
  3. fig. Mantenere vivo, eccitare; fomentare, ravvivare: a. una passione a. sospetti.
  4. alimentarsi v.rifl. ~ Nutrirsi, cibarsi: a. di carne, di pesce a. con cibi dietetici.

'alimento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'alimento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!