sostanza

 [sosˈtantsa]


Forme flesse di 'sostanza' (nf): pl: sostanze

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sostanza ‹so·stàn·za› s.f.
  1. (FILOS). Essenza o principio che esiste in sé e di per sé, al di là di ogni mutamento o divenire (contrapposto ad accidente).
  2. com. L’aspetto o la parte essenziale o fondamentale, in contrapposizione a quanto è accessorio o marginale: badare alla s. delle cose
    In s., in ultima analisi, in conclusione.
  3. Materia o materiale individuati da particolari qualità o proprietà: s. liquide, solide, gassose s. medicinali, velenose
    (CHIM). Materia di definite proprietà e composizione chimica; sono sostanze pure gli elementi e i composti
    (BIOL). Nome di alcuni organi di aspetto omogeneo e limiti definiti: s. midollare, corticale.
  4. La parte nutritiva di un alimento: cibi di poca s.
  5. Il complesso dei beni posseduti: dilapidare le proprie s.

'sostanza' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sostanza':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!