WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vendetta ‹ven·dét·ta› s.f.
- Danno materiale o morale inflitto ad altri per ritorsione di un danno o di un oltraggio subito: fu ucciso per v.
Rivalsa, rivincita: a tempo e luogo mi prenderò la mia v.! - Giusta punizione; il castigo divino: delitti che gridano v. al cospetto di Dio
Gridar v., a proposito di gravi colpe non perdonabili (delitto che grida v.) e, scherz., di cose malfatte (questi compiti gridano v.!).
'vendetta' si trova anche in questi elementi:
annidare
- assaporare
- assetato
- bieco
- crudele
- delatore
- erinni
- faida
- feroce
- gridare
- guidrigildo
- inesorabile
- nemesi
- perdonare
- perdono
- premeditare
- rappresaglia
- rimuginare
- sete
- tortura
- tremendo
- vendicare
- vendicativo
- vendicatore