WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vendita ‹vén·di·ta› s.f.
- (ECON/COMM). Contratto mediante il quale la proprietà di un bene viene ceduta ad altri dietro il corrispettivo di un prezzo
L’attività commerciale relativa al vendere: v. all’ingrosso, al minuto, all’asta
V. fallimentare, che ha per oggetto i beni del fallimento (com., per indicare una liquidazione a prezzi molto bassi). - Bottega, negozio: v. di vini.
'vendita' si trova anche in questi elementi:
alienare
- amanuense
- andare
- antiproibizionista
- armeria
- asporto
- assegno
- asta
- autoconcessionario
- autosalone
- banconiere
- banditore
- baracchino
- battere
- best seller
- bianco
- biglietteria
- calmiere
- cantina
- capillarizzare
- cartolibreria
- cassetta
- chiosco
- coatto
- coltelleria
- commerciabile
- commesso
- concessionario
- confezionare
- confezione
- conserva
- contovendita
- contratto
- cooperativa
- delegare
- determinare
- discount
- dismissione
- distribuzione
- e-commerce
- edicola
- edicolante
- elaiopolio
- elettrauto
- emporio
- enoteca
- esaurimento
- esclusivista
- esercizio
- espositore