WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
perdonare ‹per·do·nà·re› v.tr. (perdóno, ecc.)
- Rinunciare alla vendetta nei confronti di chi ci ha fatto del male: p. le offese ricevute non gli posso p. di avermi mentito lo perdonai del male che mi aveva fatto.
- Riferito a mancanze o errori, passarci sopra, lasciar correre: le ha perdonato la sua scappatella.
- (RELIG). Concedere la remissione di colpe e peccati: Signore, perdona i miei peccati.
- In formule di cortesia, scusare: mi perdoni se l’interrompo mi perdoni, potrebbe dirmi l’ora?
- Come intr. (aus. avere), lasciare scampo (spec. in frasi negative): una malattia che non perdona
(SPORT). Dare possibilità di vittoria all’avversario: una squadra che non perdona.
perdonarsi v.rifl.
~ Dimenticare una propria colpa; assolversi: non riesco a perdonarmi.
'perdonare' si trova anche in questi elementi: