WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
uccidere ‹uc·cì·de·re› v.tr. (pass. rem. uccìṣi, uccidésti, ecc.; p.pass. uccìṣo)
- Privare della vita; ammazzare: uccidere con una pugnalata fu ucciso in una rissa è stato ucciso da un male inguaribile.
- Portare qcn. lentamente e progressivamente alla morte: la droga lo sta uccidendo
Distruggere, rovinare: il gelo uccide le piantine giovani. - iperb. Stroncare, sfinire: il caldo mi uccide
Rovinare: se non mi dai questo prestito mi uccidi. - fig. Opprimere, mortificare: leggi che uccidono la libertà. uccidersi v.rifl., rifl. recipr. e intr. pron.
- rifl. Togliersi la vita, suicidarsi: si uccise col veleno.
- rifl. recipr. Togliersi vicendevolmente la vita; ammazzarsi: in guerra gli uomini si uccidono.
- intr. pron. Morire: si è ucciso scivolando dalle scale.
'uccidere' si trova anche in questi elementi:
abbattere
- acaricida
- accoltellare
- accoppare
- ammazzare
- annegare
- antielmintico
- asfissiare
- assassinare
- avvelenare
- barbablù
- cancellare
- cervello
- creatore
- decapitare
- distruggere
- eliminare
- falciare
- fare
- folgorare
- freddare
- freddo
- fucilare
- fuori
- gassare
- giustiziare
- impalamento
- impalare
- impiccare
- intransitivo
- linciare
- liquidare
- macellare
- mietere
- moschicida
- omicidio
- pelle
- pietà
- prendere
- pugnalare
- sanguinario
- scannare
- sgozzare
- snaturato
- sopprimere
- spacciare
- stecchire
- stendere
- strangolare
- stroncare