WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ubriaco ‹u·bri·à·co› agg. (pl.m. -chi)
- Alterato o intossicato a causa dell’abuso di bevande alcoliche: tutte le sere torna a casa u.
U. fradicio, che non si regge in piedi. - fig. Esaltato, infatuato al punto da perdere la giusta dimensione delle cose: è u. di quella donna era u. di gioia.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ubriacare ‹u·bria·cà·re› v.tr. (ubriàco, ubriàchi, ecc.)
- Rendere ubriaco: questa birra finirà per ubriacarmi.
- fig. Frastornare, stordire: mio fratello mi ha ubriacato di chiacchiere
Esaltare: lo hanno ubriacato di lodi.
ubriacarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Bere alcolici fino a raggiungere lo stato di ubriachezza: tutte le sere si ubriaca.
- intr. pron. (fig.). Frastornarsi, stordirsi: con tutto questo baccano mi sto ubriacando
Esaltarsi: u. di felicità, di gioia.
'ubriaco' si trova anche in questi elementi: