WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pietà ‹pie·tà› s.f.
- Sentimento di dolorosa e premurosa partecipazione all’infelicità altrui: avere p. di qcn. dimostrare p. verso qcn. suscitare p.
Senza p., in modo feroce, spietato: uccidere senza pietà
Far p., a proposito della delusione provocata da quanto risulti mal riuscito e mal fatto, oppure si presenti in condizioni di avvilente disordine o disagio: ho giocato da far p. ha un viso da far p. - lett. Riverenza, devozione: la p. di Enea libri, pratiche di p.
- (ART). Nell’iconografia cristiana, l’immagine della Madonna che tiene in grembo Cristo morto: la P. di Michelangelo.
'pietà' si trova anche in questi elementi:
angoscia
- carità
- chiudere
- commiserare
- commiserazione
- compatire
- confraternita
- conoscere
- dare
- disimpegnare
- filiale
- finire
- fruttifero
- impietosire
- impietoso
- impietrire
- inumano
- mercé
- mercede
- miserevole
- monte
- muovere
- oblatore
- obolo
- pegno
- pietà
- povero
- provare
- schiudere
- sensibile
- sentimento
- signore
- smuovere
- tocco
- Via Crucis