stendere

 [ˈstɛndere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
stendere ‹stèn·de·re› v.tr. (coniugato come tendere)
  1. Disporre secondo il massimo sviluppo in lunghezza o estensione: s. le braccia s. il lenzuolo sul letto
    S. un velo (pietoso), dimenticare in fretta.
  2. Appendere per fare asciugare: s. il bucato, la biancheria.
  3. (GASTR). Spianare: s. la pasta col matterello.
  4. Spalmare: s. la tempera sulla tela s. la besciamella sulla pasta.
  5. Collocare in posizione orizzontale: s. un ferito a terra
    Gettare a terra: lo stese con un pugno
    pop. Uccidere: lo stese con una raffica di mitra.
  6. fig. Sopraffare: con due parole l’ho steso
    Sfiancare: questo scatto mi ha steso.
  7. Scrivere: s. un verbale.
  8. stendersi v.rifl. e intr. pron.
  9. rifl. Sdraiarsi: s al sole
    Mettersi a letto per un breve riposo: ho bisogno di stendermi un po’.
  10. intr. pron. Estendersi: oltre la valle si stende un’ampia pianura.

'stendere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'stendere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!