WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
folgorare ‹fol·go·rà·re› v.intr. e tr. (fólgoro, ecc.; come intr., aus. avere)
  1. intr. (lett.). Lampeggiare, balenare; anche impers.: tuona e folgora.
  2. intr. (lett.). Diffondere una luce vivida, abbagliante.
  3. tr. Colpire, uccidere col fulmine: Giove folgorò Capaneo.
  4. tr. (estens.). Colpire, investire con una scarica elettrica; fulminare: il fulmine ha folgorato un’intera famiglia.
  5. tr. (fig.). Raggelare con lo sguardo, annullando qls. possibilità di reazione: lo folgorò con un’occhiata.
  6. tr. (fig.). Suscitare un improvviso ammirato stupore: la bellezza di Leo mi ha folgorato
    Suscitare un’improvvisa illuminazione della mente: fu folgorato da un’idea.

'folgorare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'folgorare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!