WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
treno ‹trè·no› s.m.
- Convoglio ferroviario, costituito dalla locomotiva e da un numero variabile di vagoni agganciati l’uno all’altro e trainati dalla stessa: il t. accelera, si ferma salire sul t., scendere dal t.
Perdere il t., la buona occasione
L’ultimo t., l’ultima occasione
Ogni momento gli parte un t., a proposito di chi intraprende azioni o impartisce disposizioni nuove ogni momento
Andare come un t., con rapidità e prosperità
T. di vita, tenore di vita (vedi tenore). - A proposito di veicoli: t. anteriore, avantreno; t. posteriore, la parte portante posteriore del veicolo
T. di gomme, di pneumatici, la serie completa degli pneumatici di un’autovettura.
'treno' si trova anche in questi elementi:
andare
- arrivare
- arrivo
- aspettare
- assaltare
- attaccare
- bis
- blindato
- bloccare
- bollire
- borbottare
- cambiare
- capotreno
- cestino
- comporto
- conduttore
- convoglio
- deprecabile
- diretto
- espresso
- eurostar
- fanalino
- fermo
- finestrino
- fischiare
- frenare
- immediatamente
- in
- intercity
- lasciare
- lento
- locale
- manovra
- marciare
- merce
- mettere
- morire
- muovere
- navetta
- omnibus
- paletta
- partenza
- pelo
- pendolare
- perdere
- predellino
- prendere
- prenotare
- presto
- prima