treno

 [ˈtrɛno]


Forme flesse di 'treno' (nm): pl: treni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
treno ‹trè·no› s.m.
  1. Convoglio ferroviario, costituito dalla locomotiva e da un numero variabile di vagoni agganciati l’uno all’altro e trainati dalla stessa: il t. accelera, si ferma salire sul t., scendere dal t.
    Perdere il t., la buona occasione
    L’ultimo t., l’ultima occasione
    Ogni momento gli parte un t., a proposito di chi intraprende azioni o impartisce disposizioni nuove ogni momento
    Andare come un t., con rapidità e prosperità
    T. di vita, tenore di vita (vedi tenore).
  2. A proposito di veicoli: t. anteriore, avantreno; t. posteriore, la parte portante posteriore del veicolo
    T. di gomme, di pneumatici, la serie completa degli pneumatici di un’autovettura.

'treno' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'treno':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!