WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
conduttore ‹con·dut·tó·re› agg. e s.m. (f. -trìce)
- s.m. (f. -trìce). Guida, conducente
Gestore: c. di un ristorante
Personaggio che gestisce lo svolgimento di una trasmissione
C. del treno, impiegato del personale viaggiante delle ferrovie addetto sui treni al controllo dei biglietti
Filo c., elemento costante che serve da guida. - s.m. (DIR). Locatario, affittuario.
- agg. e s.m. (FIS). Di corpo che permette il passaggio di una corrente elettrica o la propagazione di calore.
'conduttore' si trova anche in questi elementi:
adduttore
- alluminio
- anchor man
- argento
- avvolgimento
- bobina
- cambio
- cammelliere
- cavetto
- cavo
- conduzione
- corrente
- dispersione
- dispersore
- duplex
- elettrodo
- elettromagnete
- elettronegativo
- elettropositivo
- filamento
- filo
- grafite
- Leitmotiv
- morsetto
- motivo
- mugnaio
- ohm
- ohmmetro
- on the road
- potenza
- reoforo
- resistenza
- resistività
- scambiatore
- solenoide
- spazzola
- stegola
- subaffitto
- sublocazione
- tematizzare
- tensione
- terra
- valletta
- vaso
- xilema