WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tenore ‹te·nó·re› s.m.
- Modo d’esprimersi a voce o negli scritti: il t. della lettera non ammetteva repliche
T. di vita, il modo di condurre la vita, spec. con riferimento ai mezzi economici di cui uno dispone. - La quantità percentuale di una sostanza contenuta in una soluzione o in un miscuglio: liquore a basso t. alcolico.
- (MUS). La più acuta delle voci maschili che si estende di un’ottava e mezzo e talvolta anche oltre
Il cantante che la possiede
Come agg., riferito a strumenti spec. a fiato, indica la varietà di estensione corrispondente: sax t.
'tenore' si trova anche in questi elementi:
acciaio
- baritono
- cambiare
- cantare
- conciliabile
- elevazione
- fischiare
- francescano
- milord
- parte
- petto
- sassofono
- sbalordire
- solista
- standard
- steccare
- tenorile
- treno
- zona