tenore

 [teˈnore]


Forme flesse di 'tenore' (nm): pl: tenori

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tenore ‹te·nó·re› s.m.
  1. Modo d’esprimersi a voce o negli scritti: il t. della lettera non ammetteva repliche
    T. di vita, il modo di condurre la vita, spec. con riferimento ai mezzi economici di cui uno dispone.
  2. La quantità percentuale di una sostanza contenuta in una soluzione o in un miscuglio: liquore a basso t. alcolico.
  3. (MUS). La più acuta delle voci maschili che si estende di un’ottava e mezzo e talvolta anche oltre
    Il cantante che la possiede
    Come agg., riferito a strumenti spec. a fiato, indica la varietà di estensione corrispondente: sax t.

'tenore' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'tenore':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!