WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
morire ‹mo·rì·re› v.intr. (ind. pres. muòio, muòri, muòre, moriàmo, morìte, muòiono; fut. morirò o morrò, ecc.; cong. pres. muòia, ..., moriàmo, moriàte, muòiano; cond. morirèi o morrèi, ecc.; p.pass. mòrto; aus. essere)
- Cessare di vivere, perdere la vita, perire: m. giovane, vecchio m. affogato m. di malattia, di vecchiaia m. per soffocamento.
- fig. Avere termine, spegnersi, finire, esaurirsi: il sentiero muore nel bosco il nostro matrimonio è morto e sepolto!
Andare fuori uso, rompersi: il computer è morto
Concludere la propria corsa: il treno muore a Chiusi. - fig. e iperb. Provare un sentimento o una sensazione con intensità insopportabile: ho una sete da m. fa un caldo da m. m. dal sonno m. di noia
Più di così si muore!, per esprimere il grado massimo di una caratteristica: più furbo di così si muore!
'morire' si trova anche in questi elementi:
abbandonare
- acchiappamosche
- addormentare
- affogare
- agonizzante
- ammazzare
- andare
- anima
- annegare
- anzitempo
- ardere
- asfissiare
- bara
- breccia
- cadere
- calzino
- campo
- cane
- chiudere
- contare
- creatore
- crepacuore
- crepare
- cristianamente
- Cristo
- croce
- crocifissione
- cuoio
- decedere
- di
- dipartirsi
- dovere
- esalare
- eufemismo
- fame
- fede
- fenice
- ferro
- fossa
- intransitivo
- languore
- lasciare
- legge
- letto
- malamente
- mancare
- mandare
- meglio
- membro
- moribondo