convoglio

 [konˈvɔʎʎo]


Forme flesse di 'convoglio' (nm): pl: convogli
Dal verbo convogliare: (⇒ coniugare)
convoglio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
convogliò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
convoglio ‹con·vò·glio› s.m. (pl. -gli)
  1. Gruppo di navi o di veicoli che procedono incolonnati, adeguatamente protetti da attacchi ostili: il c. degli aiuti umanitari
    C. ferroviario, treno.
  2. Colonna di persone che vengono trasferite da un luogo a un altro.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
convogliare ‹con·vo·glià·re› v.tr. (convòglio, convògli, ecc.)
  1. Far confluire, incanalare: c. le acque in un bacino c. il traffico su un’arteria secondaria c. tutte le proprie energie in un’impresa.
  2. Trascinare (di corsi d’acqua).

'convoglio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'convoglio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!