WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
locale1 ‹lo·cà·le› agg.
-
~ Proprio e particolare di una zona: costumi l. una specialità l. l’artigianato l. le autorità l.
(MED). Limitato a una parte del corpo: infezioni l. anestesia l.
(GIORN). Che non ha diffusione nazionale: radio, televisione l.
(BUROCR). Enti l., gli enti pubblici la cui azione è limitata a un ristretto ambito territoriale
Treno l. (o un locale s.m.), per il collegamento di centri vicini
Far mente l., concentrare i propri pensieri su un particolare argomento.
locale2 ‹lo·cà·le› s.m.
- Ambito spaziale strutturalmente definito adibito a particolari usi: l. scolastico il l. caldaie della nave.
- Stanza, ambiente: un appartamento di 6 l. e doppi servizi.
- Esercizio pubblico: un l. di lusso, familiare
L. notturno, aperto fino a notte inoltrata.
'locale' si trova anche in questi elementi:
acquazzone
- acustica
- adattare
- aerorimessa
- affumicatoio
- agibilità
- albergo
- alloggio
- ambiente
- ambulatorio
- ampiezza
- anfiteatro
- anticamera
- arredamento
- arredatore
- arredo
- ASL
- assalto
- atrio
- autorimessa
- autosalone
- avventore
- azienda
- balera
- balza
- bar
- bazzicare
- bigattiera
- birreria
- bisca
- biscazziere
- bottega
- botteghino
- bottiglieria
- buca
- buttafuori
- cabina
- caffè
- caffetteria
- camera
- camerata
- cameriere
- camerone
- cantina
- carbonaia
- carnaio
- caveau
- cenacolo
- cinema
- colore