WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
paletta ‹pa·lét·ta› s.f.
- Piccola pala, sia come arnese per muovere il carbone o la brace e altri usi domestici (la p. è appoggiata accanto al caminetto), sia come giocattolo (i bambini giocavano sulla spiaggia con p. e secchiello)
P. da dolce, posata di servizio larga e piatta usata per tagliare e servire fette di torta
P. da gelato, cucchiaino piatto. - (TECN). Il disco di lamiera con manico, usato per trasmettere il segnale di partenza al macchinista del treno
anal. Il disco, di forma simile al precedente, usato dai corpi di polizia per regolare il traffico stradale e per intimare l’alt ai veicoli. - (MUS). Parte finale del manico della chitarra.
- (ZOOL). Il palco dei cervi, quando è costituito da una lamina munita di una serie irregolare di punte.
- (BOT). Ramo appiattito del fico d’India.
'paletta' si trova anche in questi elementi: