WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
tra prep.
- Ha gli stessi usi e significati di fra, con cui si alterna per evitare ripetizioni fonetiche come tra tutti (meglio fra tutti), tra tre mesi (meglio fra tre mesi).
- Introduce i complementi di STATO IN LUOGO: l’incidente avvenne tra il quinto e il settimo chilometro della via Salaria; Lecco si trova tra Milano e Bergamo; MOTO ATTRAVERSO LUOGO: passare tra due ali di folla; perdersi tra la folla; il sole faceva capolino tra le nuvole; TEMPO DETERMINATO: nacque tra il 1250 e il 1260; ci vedremo tra le sei e le sette; partirò tra due giorni, tra una settimana; DISTANZA: tra Roma e Firenze ci sono circa 300 km; PARTITIVO: è il migliore tra tutti; RELAZIONE: il Papa si sta facendo promotore della pace tra tutti i popoli; tra noi due c’è solo amicizia; tra amici non si devono avere troppi riguardi; COMPAGNIA: è arrivato tra gli ultimi; stava sempre tra i suoi discepoli; tra il pubblico c’era il sindaco; MODO O MANIERA: trascorre il suo tempo tra lo studio e la famiglia; borbottare tra i denti; CAUSA: tra una spesa e l’altra sono rimasto al verde; tra una chiacchiera e l’altra s’è fatto tardi
Tra tutto, complessivamente, in tutto
Tra breve, tra non molto, presto
Tra l’altro, inoltre
Sia detto tra noi, in confidenza.
'tra' si trova anche in questi elementi:
a
- abbordo
- accendere
- accentramento
- accentrare
- accentratore
- acciughina
- accoppiare
- accordo
- adagio
- addentrare
- adduzione
- aderenza
- adocchiare
- adolescente
- adolescenza
- aerotrasportare
- aerotrasporto
- affiatare
- affinità
- agarico
- aggio
- agio
- agnazione
- agreement
- aiutare
- albuminoide
- alleanza
- allestire
- allievo
- allotrapianto
- alpeggio
- altalenare
- alternativa
- amaranto
- ambulacro
- amenità
- amicizia
- ammesso
- analogia
- anatra
- andante
- andare
- angelo
- angolo
- anitra
- antagonista
- antitesi
- antitraspirante
- antrace