WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
alternativa ‹al·ter·na·tì·va› s.f.
- Il vicendevole presentarsi o ripetersi di due fatti o situazioni.
- Scelta, possibile o necessaria, tra due soluzioni: non mi ha lasciato a.
estens. Ciascuna delle due soluzioni: ho scelto l’a. più semplice
In a., invece: cosa mi offri in a. al cinema? - (POL). Proposta o formula che un partito oppone a quelle del governo in carica: l’a. di sinistra.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
alternativo ‹al·ter·na·tì·vo› agg.
- Che procede in modo alterno: moto a., che si avvicenda in un senso e nel suo opposto; macchina, motore a., in cui il moto dello stantuffo viene trasformato in moto rotatorio dell’albero (o viceversa).
- Che risponde a libere scelte, in contrapposizione a quanto è com. accettato o addirittura imposto: teatro a. stampa a.
Medicina a., vedi medicina. - genrc. A proposito di qls. cosa o persona adatta a sostituirne un’altra: un percorso a. un’idea a.
Fonti a. di energia, quelle che riducono al minimo il rischio di inquinamento.
'alternativa' si trova anche in questi elementi: