WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
angolo ‹àn·go·lo› s.m.
- (GEOM). La parte di piano compresa tra due semirette (lati) uscenti da uno stesso punto (vertice): a. retto, ottuso, acuto.
- com. Canto, cantuccio: mettere qcs. in un a.
Spigolo: ha urtato in un a. del letto
Cantone, cantonata (a un crocevia): la aspettavano all’a. della strada
estens. Parte remota, luogo appartato o nascosto
A. (di) cottura, ambiente ristretto attrezzato per cucinare. - (SPORT). Nel pugilato, ciascuno dei vertici del ring: mettere, stringere all’a. (anche fig., mettere in difficoltà)
(SPORT). Calcio d’a. (o l’angolo s.m.), nel calcio, punizione battuta da uno degli angoli del rettangolo di gioco contro la squadra i cui difensori abbiano mandato la palla oltre la linea di fondo della propria metà campo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
angolare1 ‹an·go·là·re› agg. e s.m.
- agg. Relativo a un angolo
Situato a un angolo, che forma un angolo
Pietra a., quella che all’angolo di un edificio sostiene due muri (fig., sostegno, fondamento). - s.m. Elemento di struttura o di arredamento, sagomato ad angolo.
angolare2 ‹an·go·là·re› v.tr. (àngolo, ecc.)
- Disporre ad angolo, collocare in un angolo.
- (SPORT). Nel calcio, dirigere un tiro verso un angolo della porta
Nel tennis, indirizzare la palla verso un angolo del campo. - (CINEM). Riprendere sotto un determinato angolo.
'angolo' si trova anche in questi elementi:
acuto
- affilatura
- aletta
- ampiezza
- ancona
- angolare
- angolare
- angolato
- angolazione
- ascella
- avvitamento
- azimut
- bandierina
- beccuccio
- bisettrice
- bisezione
- bolina
- buco
- caleidoscopio
- campo
- canto
- cantonale
- cantonata
- cantone
- cantoniera
- cantuccio
- carpiato
- carpio
- casa
- cateto
- cispa
- cocca
- complementare
- complemento
- concavo
- convesso
- corner
- declinazione
- deviare
- diedro
- dopo
- elica
- esterno
- flessibile
- flessibilità
- flessione
- gancio
- gomito
- grandangolare