sonoro

 [soˈnɔro]


Forme flesse di 'sonoro' (adj): f: sonora, mpl: sonori, fpl: sonore

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sonoro ‹so·nò·ro› agg.
  1. (FIS). Di corpo capace di vibrare producendo un suono
    Onde s., quelle mediante le quali si propaga il suono
    Campo s., regione ove hanno sede vibrazioni sonore.
  2. Capace di produrre o diffondere il suono in modo part. intenso: una voce calda e s.
  3. fig. Caratterizzato da una particolare intensità di suono o da notevole risonanza, con significati che comprendono l’espressione clamorosa (applausi s.), la forza o l’efficacia (un s. schiaffo), la singolarità di un fatto (una s. sconfitta), la ricchezza o la ridondanza dell’espressione verbale (versi s.).
  4. (CINEM). Con accompagnamento di suoni e parole in sincronismo con le immagini: film s.
    Come s.m., cinema sonoro o la parte sonora di un film
    Colonna s., zona della pellicola sulla quale sono registrati i suoni (estens., la musica composta per il film).
  5. (LING). Di consonanti che consentono un minimo passaggio di sonorità attraverso la laringe (b, d, s, z).

'sonoro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sonoro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!