WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
negato ‹ne·gà·to› agg.
- Totalmente privo di interesse, attitudine o disposizione per qcs.: è n. per la musica, per il calcio
- Rifiutato, non concesso o riconosciuto: diritti n. desideri, bisogni n.
Sottratto: ore n. al sonno.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
negare ‹ne·gà·re› v.tr. (négo, néghi, ecc.)
- Rifiutare di ammettere come vero: negò tutte le accuse nego di averlo detto assol., dire o rispondere di no: l’imputato si ostina a n.
Preceduto da negazione: ammettere, confessare: non nego di averne sentito parlare. - Rifiutare di concedere o fornire qcs.: n. a qcn. il permesso di uscire
Portare via, sottrarre: ho negato troppe ore al riposo
Come tr. pron., non concedersi qcs.: si nega anche le più piccole soddisfazioni.
negarsi v.rifl.
~ Rifiutarsi di parlare con qcn.: l’ho chiamato più volte, ma lui si è sempre negato n. al telefono.
'negato' si trova anche in questi elementi: