WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
eterno ‹e·tèr·no› agg.
- Infinitamente esteso nel tempo, senza principio né fine: Dio è e.
Che si protrarrà illimitatamente: il sonno e.
Con riferimento a una vita ultraterrena: la vita e., l’e. riposo
Il nulla e., la morte
Il fuoco e., l’inferno
La morte e., la dannazione dell’anima. - estens. Destinato a durare quanto il mondo: verità e. la città e., per antonomasia, Roma
Che durerà per tutta la vita: giurare e. amore. - Che dura per un tempo eccezionalmente o intollerabilmente lungo: i suoi e. lamenti l’e. primavera delle Hawaii.
- Come s.m., l’Eterno, Dio
In e., per l’eternità.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
eternare ‹e·ter·nà·re› v.tr. (etèrno, ecc.)
- Rendere eterno, immortalare: e. la memoria di un’impresa.
- Protrarre, prolungare notevolmente nel futuro: e. odi, rancori.
'eterno' si trova anche in questi elementi:
Dio
- dormire
- eternare
- femminino
- giurare
- giusto
- immortale
- imperituro
- perpetuare
- perpetuo
- sempiterno
- sonno
- temporale
- ultraterreno