soluzione

 [solutˈtsjone]


Forme flesse di 'soluzione' (nf): pl: soluzioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
soluzione ‹so·lu·zió·ne› s.f.
  1. L’ottenimento di un risultato da una serie complessa di elementi: la s. di un problema
    concr. Il risultato stesso (trovare la s. di un rebus), identificabile anche in un rimedio o in una conclusione (non vedo altra s. la s. di una vertenza) o nel superamento di problemi costruttivi (un’ardita s. architettonica)
    S. di continuità, interruzione della continuità spaziale o temporale: tra i due periodi storici non esiste soluzione di continuità (cioè c’è continuità).
  2. Scioglimento di una sostanza in un liquido
    (CHIM). Miscela omogenea di due (o più) componenti, chimicamente ben definiti, uno dei quali (solvente) è di solito in quantità preponderante rispetto all’altro (soluto).
  3. (FIN). Pagamento di un debito: pagare in un’unica s.

'soluzione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'soluzione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!