WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compromesso1 ‹com·pro·més·so› agg.
- Reso più o meno male accetto all’altrui giudizio: una reputazione c. una giovane c.
Implicato in attività politiche o coinvolto in faccende poco chiare. - Invalidato in uno o più punti fondamentali: una tesi oramai c.
compromesso2 ‹com·pro·més·so› s.m.
- (DIR). Negozio che demanda la decisione di una controversia all’arbitraggio di terzi
com. Contratto preliminare, spec. di compravendita. - fig. Soluzione incompleta e spesso discutibile, cui si è costretti da motivi contingenti: venire a un c. con la propria coscienza.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
compromettere ‹com·pro·mét·te·re› v.tr. (coniugato come mettere)
- Pregiudicare, danneggiare, rovinare: con i suoi errori ha compromesso l’operazione di polizia c. il proprio onore.
- Coinvolgere in qcs. di disonesto o scorretto: furono compromessi nello scandalo
Danneggiare irreparabilmente nell’opinione e nel giudizio altrui: c. una ragazza c. un amico.
compromettersi v.rifl.
- Rimanere coinvolto, esporsi: c. con un regime c. per aiutare un amico
Rovinarsi la reputazione: ormai si è compromesso. - Cedere a impulsi di reazione violenta.
'compromesso' si trova anche in questi elementi:
accomodamento
- accomodare
- armistizio
- assestamento
- compromettere
- compromissorio
- conciliante
- disorganizzato
- elastico
- implicato
- inciucio
- incontro
- inquinato
- intrallazzo
- maltempo
- mediatore
- minato
- radicalizzare
- radicalizzazione
- ripudio
- transazione
- venire