WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
concentrazione ‹con·cen·tra·zió·ne› s.f.
- Affluenza o convergenza in un determinato punto
fig. Intensa applicazione della mente. - Raggruppamento di imprese o di beni: c. di industrie
- (CHIM). Quantità percentuale di una sostanza contenuta in una miscela o in una soluzione.
'concentrazione' si trova anche in questi elementi:
alcalinità
- alcolemia
- applicazione
- arricchimento
- attenzione
- azotemia
- buco
- candire
- cumulo
- deconcentrare
- densità
- depressione
- diluente
- diluire
- effetto
- fuoco
- gascromatografia
- intensamente
- ionosfera
- neutro
- occorrere
- oligarchia
- omeosmotico
- omeostasi
- osmosi
- ozonosfera
- raccoglimento
- richiedere
- riconcentrare
- salmastro
- svagare
- totalitario
- volumetrico