WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
amaro ‹a·mà·ro› agg. e s.m.
- agg. Uno dei quattro sapori fondamentali, che dà al palato la sensazione opposta al dolce, caratteristico della china, del caffè, del rabarbaro; arance a.; questo vino ha un fondo a.
- agg. (fig.). Improntato a dolorosa contrarietà: parole a. un’a. esperienza
Rimanere, lasciare con la bocca a., rimanere, rendere scontento, deluso
Riso a., visibilmente sforzato e che tradisce una tristezza profonda. - s.m. Sapore amaro: l’a. del radicchio
Sostanza amara (farmaco, liquore, ecc.)
Malattia del vino, che ne corrompe il sapore. - s.m. (fig.). Dispiacere, amarezza: dopo il dolce vien l’a.
'amaro' si trova anche in questi elementi: