amaro

 [aˈmaro]


Forme flesse di 'amaro' (n): pl: amari
Forme flesse di 'amaro' (adj): f: amara, mpl: amari, fpl: amare

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
amaro ‹a·mà·ro› agg. e s.m.
  1. agg. Uno dei quattro sapori fondamentali, che dà al palato la sensazione opposta al dolce, caratteristico della china, del caffè, del rabarbaro; arance a.; questo vino ha un fondo a.
  2. agg. (fig.). Improntato a dolorosa contrarietà: parole a. un’a. esperienza
    Rimanere, lasciare con la bocca a., rimanere, rendere scontento, deluso
    Riso a., visibilmente sforzato e che tradisce una tristezza profonda.
  3. s.m. Sapore amaro: l’a. del radicchio
    Sostanza amara (farmaco, liquore, ecc.)
    Malattia del vino, che ne corrompe il sapore.
  4. s.m. (fig.). Dispiacere, amarezza: dopo il dolce vien l’a.

'amaro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'amaro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!