prospetto

 [prosˈpɛtto]


Forme flesse di 'prospetto' (nm): pl: prospetti
Dal verbo prospettare: (⇒ coniugare)
prospetto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
prospettò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prospetto ‹pro·spèt·to› s.m.
  1. Tabella riassuntiva: p. delle entrate e delle uscite.
  2. Veduta
    Di p., di fronte: mettersi di p. ritratto di p.
  3. (TECN/ARCHIT). Disegno, rappresentazione grafica della superficie esterna di una struttura o di una sua parte in proiezione ortogonale.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prospettare ‹pro·spet·tà·re› v.tr. e intr. (prospètto, ecc.)
  1. tr. Sottoporre all’attenzione o considerazione altrui; presentare, proporre: mi ha prospettato tutte le possibili soluzioni.
  2. intr. (aus. essere). Affacciarsi: la facciata prospetta sul mare.
  3. prospettarsi v.intr. pron. ~ Delinearsi, profilarsi: la giornata si prospetta faticosa.

'prospetto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'prospetto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!