WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pollice ‹pòl·li·ce› s.m.
- (ANAT). Il primo e più grosso dito della mano, risultante di due sole falangi e fornito di un notevole numero di muscoli: potendo opporsi alle altre dita, costituisce l’elemento indispensabile per qls. tipo di presa (anche agg.: il dito p.)
com. Il primo dito del piede (propr. alluce)
Avere il p. verde, ottenere ottimi risultati nel giardinaggio. - (METROL). Unità di misura di lunghezza usata un tempo in vari paesi: equivale a 2,54 cm
Per le misure di tecnologia meccanica viene usato com. anche nei paesi che hanno il sistema metrico decimale: un televisore quindici p.
'pollice' si trova anche in questi elementi:
adduttore
- alluce
- castagnetta
- ciucciare
- grosso
- guantone
- indice
- manopola
- marameo
- muffola
- opponente
- opponibile
- opponibilità
- opporre
- opposizione
- palmo
- pizzicare
- pizzico
- platirrino
- ponte
- proscimmie
- schioccare
- spanna
- succhiare
- tavolozza
- tenar
- verso