WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pollo ‹pól·lo› s.m.
- Il gallo o la gallina, spec. in quanto oggetto di allevamento o in rapporto al consumo alimentare e alla relativa maniera di cucinarli: p. lesso, arrosto, alla griglia
Andare a letto con i p., appena fa buio
Far ridere i p., comportarsi in modo vistosamente ridicolo
Conoscere i propri p., saper bene con chi si ha a che fare. - fig. Persona di un’ingenuità sconcertante, facilmente raggirabile.
'pollo' si trova anche in questi elementi:
arrabbiato
- bianco
- bruciare
- budello
- busto
- cacciatora
- carne
- cibreo
- coscia
- cuocere
- curry
- di
- diavolo
- farcire
- fegatino
- filetto
- finanziera
- fricassea
- galantina
- gallo
- griglia
- infarcire
- lira
- magone
- novello
- petto
- rigaglia
- ripieno
- ruspante
- sbafare
- spennare
- spolpare
- strinare
- suprême
- sventrare