WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
poco ‹pò·co› agg. e pron. indef. (pl.m. -chi; talvolta troncato in po’, errato pò)
- In quantità ridotta o in numero limitato: c’è p. pane, il pane è p. abbiamo p. soldi gli studenti sono pochi per le strade si vede poca gente
Come agg., breve (in p. tempo, il tempo a disposizione è p.), insufficiente, inadeguato (ci mette p. impegno)
Accompagnato da negazione, vale ‘molto’: gli ostacoli non sono pochi
Viene usato come avv. sia sottintendendo sost. come ‘tempo, spazio, denaro’, sia davanti ad agg. o avv.: manca p. all’arrivo (‘pochi minuti, pochi chilometri’); ci vediamo fra p. (tempo); a p. a p. mi sono stancato di lei ha mangiato p. o nulla uomo p. simpatico sto p. bene cammina p. volentieri mi fido p. di lei
P. di buono, per esprimere un giudizio negativo o di condanna: è un p. di buono. - Sia come agg. e pron. che come avv. può piegarsi a significare o accentuare vari gradi di limitazione (di minestra ne voglio poca, ma poca!; c’è troppa poca luce per leggere); ma può anche avere vera e propria funzione negativa o contrariante: una proposta p. allettante ormai c’è p. da fare; p. chiacchiere!
Ti pare p.?, è molto
Ci vuol p. a capirlo, si deve capire
Sapere di p., essere insipido
C’è p. da ridere, la situazione è preoccupante
A dir p., almeno: ci saranno a dir p. 5 chilometri
Per p., quasi: per p. non fu raggiunto
È p. ma sicuro, è certissimo. - Con valore avv., com. anche la forma tronca po’ preceduta da un davanti ad agg.: questa giacca ti va un po’ stretta
Raddoppiata, la forma tronca esprime quantità o dimensione notevole: che po’ po’ di faccia tosta
Un po’ di, per esprimere una certa quantità: un po’ di speranza, un po’ di tempo
Niente po’ po’ di meno che, addirittura, nientemeno che: c’era niente po’ po’ di meno che il Senatore!
'poco' si trova anche in questi elementi:
abbacchio
- accalcare
- accorgimento
- accumulare
- adesso
- agnellino
- allegro
- ammennicolo
- ammonticchiare
- animato
- antieconomico
- appena
- appioppare
- applicare
- apprezzabile
- arlecchino
- armonizzare
- arrangiare
- arrivato
- arrosto
- avvilire
- ballerino
- balordo
- basso
- bassofondo
- bassopiano
- bazzecola
- bazzicare
- bello
- bestemmiare
- boccone
- bordone
- bottega
- breve
- brevemente
- brighella
- briscola
- buco
- buonalana
- burla
- buttare
- cala
- campione
- cantafavola
- capata
- carabattola
- carciofo
- cartuccia
- castigamatti
- catinella