WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
trasparenza ‹tra·spa·rèn·za› s.f.
- (FIS). La capacità di un corpo di permettere il passaggio, attraverso il suo spessore, di radiazioni luminose e quindi la visione di oggetti situati al di là di esso: la t. del vetro, dell’acqua.
- fig. Perspicuità di significato: la t. di un’allusione
Chiarezza di comportamento e d’intenti.
'trasparenza' si trova anche in questi elementi:
acqua
- albugine
- chiarezza
- cristallo
- diafanità
- diascopia
- diatermanità
- filigrana
- ialino
- limpidezza
- purezza
- traslucido
- vaporosità
- vetro
- vitreo