WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sbarrare ‹ṣbar·rà·re› v.tr.
  1. Chiudere per mezzo di una sbarra: s. la porta.
  2. estens. Impedire con mezzi idonei un passaggio o frapporsi all’avanzare di qcn.: s. le vie d’accesso alla città
    Di un determinato ostacolo, non permettere il passaggio: una frana sbarrava il transito sulla statale
    S. la strada, impedire a qcn. con fermezza lo svolgimento di un’attività o il raggiungimento di un obiettivo
    S. gli occhi, spalancarli per una forte emozione, per stupore o terrore.
  3. Contrassegnare uno spazio apposito su un foglio con una o più lineette trasversali, per fornire una risposta o esprimere una preferenza
    S. un assegno, apporvi due barre trasversali in modo da renderlo negoziabile solo tramite banca.

'sbarrare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sbarrare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!