lanterna

 [lanˈtɛrna]


Forme flesse di 'lanterna' (nf): pl: lanterne

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lanterna ‹lan·tèr·na› s.f.
  1. Apparecchio d’illuminazione costituito da una gabbia metallica con una fonte di luce all’interno
    L. cieca, costruita in modo da permettere di concentrare la luce in un fascio o di occultarla del tutto
    Lucciole per lanterne, una cosa per un’altra
    Cappello a l., vedi lucerna
    L. magica, il più semplice apparecchio da proiezione luminosa.
  2. La parte terminale della torre di un faro in cui sono contenuti gli apparecchi di illuminazione
    estens., il faro.
  3. (ARCHIT). Elemento terminale della cupola, costituito da un tiburio a pianta centrale.

'lanterna' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'lanterna':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!