WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
lanterna ‹lan·tèr·na› s.f.
- Apparecchio d’illuminazione costituito da una gabbia metallica con una fonte di luce all’interno
L. cieca, costruita in modo da permettere di concentrare la luce in un fascio o di occultarla del tutto
Lucciole per lanterne, una cosa per un’altra
Cappello a l., vedi lucerna
L. magica, il più semplice apparecchio da proiezione luminosa. - La parte terminale della torre di un faro in cui sono contenuti gli apparecchi di illuminazione
estens., il faro. - (ARCHIT). Elemento terminale della cupola, costituito da un tiburio a pianta centrale.
'lanterna' si trova anche in questi elementi: