circuito

 [tʃirˈkuito]


Forme flesse di 'circuito' (nm): pl: circuiti
Dal verbo circuire: (⇒ coniugare)
circuito è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
circuito ‹cir·cùi·to; arc. o pop. cir·cu·ì·to› s.m.
  1. Linea che delimita una zona determinata.
  2. (SPORT). Percorso di una gara automobilistica, ciclistica o motociclistica, con itinerario che ritorna al punto di partenza: il c. del Mugello.
  3. (ELETTR). C. elettrico, insieme di conduttori o altri elementi elettrici collegati fra loro
    Corto c., vedi cortocircuito.
  4. Collegamento del lavoro tra aziende similari: c. cinematografico.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
circuire ‹cir·cu·ì·re› v.tr. (circuìsco, circuìsci, circuìsce, ecc.)
  1. Circondare, aggirare.
  2. fig. Raggirare, trarre in inganno: c. qcn. con false promesse.
  3. arc. Percorrere o girare intorno.

'circuito' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'circuito':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!