WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
circuito ‹cir·cùi·to; arc. o pop. cir·cu·ì·to› s.m.
- Linea che delimita una zona determinata.
- (SPORT). Percorso di una gara automobilistica, ciclistica o motociclistica, con itinerario che ritorna al punto di partenza: il c. del Mugello.
- (ELETTR). C. elettrico, insieme di conduttori o altri elementi elettrici collegati fra loro
Corto c., vedi cortocircuito. - Collegamento del lavoro tra aziende similari: c. cinematografico.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
circuire ‹cir·cu·ì·re› v.tr. (circuìsco, circuìsci, circuìsce, ecc.)
- Circondare, aggirare.
- fig. Raggirare, trarre in inganno: c. qcn. con false promesse.
- arc. Percorrere o girare intorno.
'circuito' si trova anche in questi elementi:
alimentatore
- antigelo
- autodromo
- autoinduzione
- bypassare
- carico
- chiudere
- commutare
- commutatore
- connettere
- cortocircuito
- demodulatore
- derivare
- derivatore
- diafonia
- disconnettere
- disinserire
- doppiare
- doppino
- eccitazione
- effetto
- elettrodinamometro
- elettrovalvola
- equalizzare
- fusibile
- giro
- henry
- impedenza
- induttanza
- innesto
- inserire
- interruttore
- inversore
- kermesse
- magnete
- microchip
- microprocessore
- motociclistico
- network
- ohmmetro
- oleodinamico
- oscillante
- polifase
- ponticello
- portalampada
- potenza
- quadripolare
- quadripolo
- raddrizzatrice