precedente

 [pretʃeˈdɛnte]


Forme flesse di 'precedente' (n): pl: precedenti
Forme flesse di 'precedente' (adj): f: precedente, mpl: precedenti, fpl: precedenti
Dal verbo precedere: (⇒ coniugare)
precedente è:
participio presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
precedente ‹pre·ce·dèn·te› agg. e s.m.
  1. agg. Anteriore nel tempo: la settimana p. alla partenza (o p. la partenza).
  2. s.m. (DIR). Decisione presa in passato, più o meno autorevole o vincolante nei confronti di un caso identico o simile
    genrc. La condotta di una persona nel passato: ha buoni, cattivi p.
    P. penali, le condanne che un reo ha riportato prima di commettere il fatto di cui attualmente è imputato
  3. s.m. Atto presumibilmente destinato a regolare situazioni identiche o analoghe: non vorrei creare un p.
    Senza precedenti, di cosa eccezionale, straordinaria: un successo, una sconfitta senza p.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
precedere ‹pre·cè·de·re› v.tr. (ind. pres. precèdo, ecc.; pass. rem. precedètti [meno com. precedéi], precedésti, ecc.; p.pass. precedùto)
  1. Andare, procedere davanti: la banda del paese precedeva il corteo
    Trovarsi prima: l’aggettivo può p. o seguire il sostantivo.
  2. Venire prima, in una successione temporale: la notte che precede il primo giorno dell’anno
    Anticipare: volevo pagare io, ma lui mi ha preceduto.
  3. non com. Come intr. (aus. avere), andare davanti: io precedo e tu segui.

'precedente' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'precedente':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!