moto

 [ˈmɔto]


Forme flesse di 'moto' (nf): pl: moto
Forme flesse di 'moto' (nm): pl: moti

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
moto1 ‹mò·to› s.f., invar.
    ~ Motocicletta: una gita in m.

moto1 ‹mò·to› s.m.
  1. Il fatto fisico corrispondente ai concetti di spostamento, di attività, di funzionamento, e alle relative implicazioni tecniche o scientifiche: mettere in m. m. sismici
    (FIS). Variazione continua della posizione di un corpo o di una parte di esso, rispetto ad un altro
    M. perpetuo, quello ideale di una macchina meccanica o termica nella quale il calore dissipato per attrito nel funzionamento può essere trasformato integralmente in lavoro.
  2. L’azione del muoversi: ti conviene fare del m.
    estens. Quanto segue a un impulso vivace e improvviso: un m. d’impazienza, di simpatia
    Tentativo rivoluzionario: i m. del Risorgimento
    Mettere in m., avviare; fig. spingere ad agire: vedi di mettere in m. le tue amicizie altolocate
    Mettersi in m., adoperarsi, darsi da fare.
  3. (LING). Complementi di m. a luogo, da luogo, per luogo, quelli retti da un verbo di moto (che indica movimento, come andare, venire, partire, ritirarsi, passare) o da un sostantivo di sign. affine (viaggio, arrivo, partenza, ritirata, passaggio).

'moto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'moto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!