WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
panna ‹pàn·na› s.f.
- Lo strato denso e untuoso, bianco-giallastro, che si forma alla superficie del latte; serve spec. per la produzione del burro e, in minor misura, di dolci e di gelati
P. montata, panna sbattuta con la frusta o con speciali macchine elettriche, in modo che si addensi e aumenti di volume. - com. La pellicola che si forma alla superficie del latte dopo la bollitura.
'panna' si trova anche in questi elementi:
adulterazione
- bavarese
- burrata
- burro
- cialdone
- crema
- farcire
- fiordilatte
- fiore
- fonduta
- frusta
- inglese
- mascarpone
- mélange
- millefoglie
- montare
- montato
- montatura
- montebianco
- pinguino
- preposizione
- profiterole
- saint-honoré
- sbattitore
- siringa
- smontare
- spannare
- tiramisù
- vellutato
- zangola
- zuccotto