montare

 [monˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
montare1 ‹mon·tà·re› v.intr. e tr. (mónto, ecc.; come intr., aus. essere)
  1. intr. Spostarsi o sistemarsi in alto, salire: m. sulla sedia, sul tavolo m. a cavallo, in bicicletta
    M. in cattedra, fare il saccente, pontificare
    M. in collera, in bestia, andare su tutte le furie.
  2. intr. Aumentare di livello o di volume: la piena monta la panna non vuole m. anche fig.: la mia rabbia montava.
  3. intr. Iniziare o svolgere un turno: m. di guardia, di servizio.
  4. tr. Cavalcare: m. un bel cavallo bianco imparare a m.
    estens. Riferito a motocicli, guidare: m. un’Aprilia.
  5. tr. Di animali, fecondare con la monta.
  6. tr. Conferire un aumento di volume: m. le chiare d’uovo
    fig. Esagerare, gonfiare, ingigantire: m. una notizia, un caso
    Di persona, far sentire superiore: il successo l’ha montato anche tr. pron.: montarsi la testa, credere di possedere qualità superiori a quelle effettive.

montare2 ‹mon·tà·re› v.tr. (mónto, ecc.)
  1. Mettere insieme le parti di qcs., per lo più sulla base di uno schema: m. i pezzi di un macchinario.
  2. (CINEM). Ordinare e connettere le sequenze di una pellicola mediante l’operazione del montaggio: m. un film.
  3. Inserire in un telaio, in un supporto: m. una pietra preziosa, incastonarla.

'montare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'montare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!