WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
allotropia ‹al·lo·tro·pì·a› s.f.
- (CHIM). Fenomeno per cui un elemento o un composto, cristallizzandosi, può assumere forme e proprietà diverse.
- (LING). Compresenza di parole diverse per forma ma di identica origine: es. solido e soldo, risalenti ambedue al lat. solidus.
'allotropia' si trova anche in questi elementi: