gruppo

 [ˈgruppo]


Forme flesse di 'gruppo' (nm): pl: gruppi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gruppo ‹grùp·po› s.m.
  1. Insieme individuato da una propria configurazione: un g. di statue, di case un g. d’amici
    G. musicale, complesso di musicisti
    Terapia di g., trattamento psicoterapico in cui più pazienti si confrontano, coordinati dallo psicoanalista
    G. parlamentare, ente costituito dai parlamentari appartenenti a uno stesso partito.
  2. (SPORT). Nel ciclismo, l’insieme dei concorrenti durante la gara.
  3. (ECON). Insieme di imprese controllate da una società finanziaria, attraverso pacchetti azionari: il g. Mondadori.
  4. Insieme di elementi che concorrono a una medesima funzione
    G. elettrogeno, accoppiamento di un motore e di un generatore elettrico.
  5. Ripartizione operata in base a caratteristiche qualitative e strutturali comuni o simili
    (MED). G. sanguigni, classi di suddivisione del sangue in base alle caratteristiche antigene dei globuli rossi
    (CHIM). Insieme di elementi o di composti aventi proprietà chimiche simili: g. degli alcoli.

'gruppo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'gruppo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!