WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gruppo ‹grùp·po› s.m.
- Insieme individuato da una propria configurazione: un g. di statue, di case un g. d’amici
G. musicale, complesso di musicisti
Terapia di g., trattamento psicoterapico in cui più pazienti si confrontano, coordinati dallo psicoanalista
G. parlamentare, ente costituito dai parlamentari appartenenti a uno stesso partito. - (SPORT). Nel ciclismo, l’insieme dei concorrenti durante la gara.
- (ECON). Insieme di imprese controllate da una società finanziaria, attraverso pacchetti azionari: il g. Mondadori.
- Insieme di elementi che concorrono a una medesima funzione
G. elettrogeno, accoppiamento di un motore e di un generatore elettrico. - Ripartizione operata in base a caratteristiche qualitative e strutturali comuni o simili
(MED). G. sanguigni, classi di suddivisione del sangue in base alle caratteristiche antigene dei globuli rossi
(CHIM). Insieme di elementi o di composti aventi proprietà chimiche simili: g. degli alcoli.
'gruppo' si trova anche in questi elementi:
a
- abbellimento
- accettare
- accogliere
- acculturato
- acquisto
- aggiungere
- aggregare
- aggregato
- agguantare
- alpe
- altaico
- ambasceria
- ammasso
- ammonio
- anacrusi
- anastrofe
- anfibolo
- animatore
- annoverare
- anteprima
- apertura
- appartenere
- arabo
- arcipelago
- b
- baltico
- band
- banda
- banda
- bandire
- batteria
- bielorusso
- brain trust
- branco
- briccola
- brigata
- bromo
- calabrese
- camarilla
- camerata
- camorra
- capogruppo
- carattere
- carismatico
- cascinale
- caseggiato
- casta
- catalano
- catalessi