esagerare

 [ezadʒeˈrare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esagerare ‹e·ṣa·ge·rà·re› v.tr. e intr. (eṣàgero, ecc.)
  1. tr. Far sembrare maggiore di quanto sia realmente, riferire o presentare esorbitando dai limiti del verosimile; amplificare, ingigantire: e. i propri meriti
    assol. Superare la giusta misura: ora stai esagerando senza e., per sottolineare la verità di un’osservazione: è, senza e., la più bella ragazza che abbia mai visto.
  2. tr. Rendere eccessivo, accentuare: e. le tinte e. il tono della voce.
  3. intr. (aus. avere). Superare i limiti del giusto o del conveniente; eccedere: e. nelle lodi e. nel mangiare.

'esagerare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'esagerare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!